Le ultime novità sul Parco Castello
Ancora Parco Castello ma forse in un’accezione parzialmente positiva. Dopo gli intoppi dei mesi scorsi, il lavoro previsto coi fondi del PNRR sta ripartendo con qualche novità positiva per la città, almeno a sentire il Vicesindaco di Novi Simone Tedeschi. Una parte del Parco Castello di Novi potrebbe essere aperta al pubblico entro l’estate. Lo sta vagliando il Comune dove si è svolto un incontro tecnico fra le parti per programmare i lavori della stagione estiva e in cui si è anche avanzata l’ipotesi di permettere alla popolazione di tornare a vivere un polmone verde cittadino, almeno in un suo spicchio. L’intervento complessivo, di enormi dimensioni economiche (3,5 milioni di euro) è finanziato dai Fondi del PNRR nei progetti di rigenerazione urbana e ha un termine lavori entro marzo del 2026.
Dopo qualche intoppo burocratico di non poco conto, i lavori sono ripartiti e nella riunione si è fatto il punto sui futuri interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi sfruttando la bella stagione. Ripartirà a giorni l’area del cantiere archeologico (furono trovati resti di mura e di un’ascia) con la parziale ricostruzione del muro di cinta originario. Sono invece più del previsto le piante che dovranno essere abbattute perché morte o gravemente malate: in origine dovevano essere 40 su 318 alberi ma alla prova dei fatti i numeri sono destinati a lievitare.
Nel numero di Panorama di Novi online l'approfondimento a cura di Maurizio Iappini. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.
Foto di Dino Ferretti.