L'idea del termovalorizzatore a Novi
Tra Piemonte e Liguria prende forma un'intesa concreta sul fronte della gestione dei rifiuti. I presidenti Alberto Cirio e Marco Bucci hanno annunciato l’intenzione di collaborare alla realizzazione di un nuovo termovalorizzatore che potrebbe sorgere nell’area di Novi, al confine tra le due regioni. L’impianto, spiegano, servirebbe entrambi i territori in un'ottica di superamento delle discariche e di potenziamento dell’impiantistica per il trattamento dei rifiuti.
Bucci ha sottolineato come la Liguria, a causa della scarsità di spazi disponibili, stia valutando soluzioni alternative come i biodigestori e la produzione energetica, ma guarda con interesse al modello torinese. Cirio ha confermato che la scelta dell’ubicazione sarà presa di comune accordo, evidenziando l'importanza strategica di strutture condivise per affrontare le sfide ambientali in modo coordinato.
Le puntate precedenti
Di termovalorizzatore a Novi si era già parlato negli scorsi anni, con il sì del Capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari. L'argomento ha sempre messo in agitazione la politica novese, che ne aveva discusso durante il mandato della Giunta Cabella. Ora però, con le dichiarazioni dei due presidenti di regione, sembra che la sua realizzazione possa davvero concretizzarsi.