Due appuntamenti con il Teatro della Juta
Venerdì 28 marzo al Teatro della Juta (ore 21) di Arquata Scrivia la compagnia CATTIVI MAESTRI porta in scena il famoso spettacolo I Monologhi della Vagina tratto dal libro omonimo dell’autrice Nord Americana Eve Ensler, rielaborato drammaturgicamente per l’Italia da Monica Capuani.
Questo è uno spettacolo in cui si ride e si piange, Il pubblico, sia maschile che femminile, ne risulta colpito emotivamente, commosso, divertito ma soprattutto cresciuto. Possiamo dire che il modo di rapportarsi con la propria vagina, o con quella della propria partner, sicuramente subisce un mutamento. I Monologhi della vagina, sono stati un vero fenomeno cult, che ha risvegliato antichi sapori femministi respirati attraverso i quasi 40 anni che ci separano dall’anno che ha dato inizio alla liberalizzazione sessuale e femminile, il 1968.
In scena Maria Teresa Giachetta e Francesca Giacardi. Allestimento a cura della Compagnia Teatrale Cattivi Maestri.
BIGLIETTERIA STAGIONE TEATRALE ARQUATA E GAVI 2024-25 Biglietto intero € 12
- Biglietto per associazioni in convenzione e under 25 € 10
- Biglietto per under 18 € 8
PUNTI VENDITA: IL GIARDINO DELLE IDEE, Via Libarna 132 Arquata Scrivia - PASTICCERIA LA PIEVE, Via Mameli 20 Gavi
ON LINE su Dyticket.it al link https://www.diyticket.it/festivals/606/non-e-pirandello-stagione-teatrale-2024-2025
per info e prenotazioni Direttore Artistico Vincenzo Ventriglia 345.0604219; teatrodellajuta@gmail.com www.teatrodellajuta.it; www.accademiadellajuta.it; ufficio stampa: comunicazione.teatrodellajuta@gmail.com
Sabato al Cineteatro Ambra
Sabato 29 marzo al Cineteatro Ambra di Alessandria (viale Brigata Ravenna, 8), per la stagione di prosa Brama di Teatro andrà in scena lo spettacolo teatrale e musicale: Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele.
Mimì e Il Califfo, le coincidenze parallele è un ritratto teatrale a più voci dedicato a due degli artisti più amati della canzone italiana. Un delicato intreccio che prende ispirazione da alcuni momenti, intimi e pubblici, di due personaggi davvero straordinari come Mia Martini e Franco Califano. Con le attrici Alida Ciotti e Beatrice Gurrieri che interpretano e talvolta ricostruiscono, alcuni momenti salienti della vita e della carriera di Mimì e del Califfo.
Musiche e brani interpretati, in modo narrativo e lontano da tentazioni di replica, da Marzia Grasso alla voce, da Paolo Ghirri, alla chitarra e alla voce e da Marco Di Cianni al pianoforte. La regia è di Fabrizio Pagella, la sceneggiatura di Paolo Enrico Archetti Maestri e Beatrice Gurrieri.
Produzione esecutiva Officina Piano B
Il costo del biglietto è di 12 euro.
Sconti per chi ha la tessera DLF e over 65 e quella di Officina Piano B Associazione APS, ulteriori sconti per gli studenti di tutte le scuole.
Link per acquisto diretto del biglietto online: https://www.diyticket.it/events/Teatro/22008/mimI-e-il-califfo-le-coincidenze-parallele.
Info e biglietti: Segreteria DLF Da lunedì a Venerdì 9:00 – 12:30 e 16:00 – 18:00 (Viale Brigata Ravenna 8) Tel: +39 0131 252079 Cell: +39 375 6956184 www.dlfal.it