L'arte di Sergio Fava
Sergio Fava è tra i maggiori pittori novesi viventi. Ci accoglie in una stanza in via Marconi al civico numero 43, in uno stabile che, sottolinea lui, è di origine secentesca, dove sono molti dei suoi quadri. Ha iniziato presto a dipingere, fin dal 1968 quando di anni ne aveva appena ventuno; adesso ne ha settantacinque, e la sua prima mostra collettiva fu a Serravalle nel 1975 grazie all’associazione ‘Amici dell’Arte’.
Da allora una vita per la pittura, anche se il suo vero lavoro fu quello di elettricista all’Ilva e in altre imprese della zona come Picollo e Manildo. Incominciò a dipingere arte figurativa, sotto l’influenza del pittore Remo Bernardi. La sua prima mostra personale risale al 1978, a Cassano. Seguiranno, numerose, le sue partecipazioni a concorsi, collettive, ma con il 1980 si chiude quella che per Sergio Fava si può considerare la sua prima vita pittorica.
Il perché ce lo spiega lui stesso nell'articolo a cura di Maurizio Priano che trovate nel numero di Panorama di Novi in edicola.