Sabato a Novi molti appuntamenti tra Storia, mercati e altro ancora
Un sabato pieno di eventi quello che del 9 aprile prossimo. Con l'arrivo della primavera, infatti, Novi saluta la bella stagione con varie manifestazioni. Vediamole insieme.
In piazza Carenzi, per tutto il giorno, divertimento assicurato per i più piccoli con il battesimo della sella a cura di Asd I tre Ponti e il laboratorio del riciclo "speciale Pasqua". Appuntamento dalle 11 alle 16, presso la Bottega del Sanconiglio. Prenotazione consigliata. "Riciclare i rifiuti - dichiara Silvio Mazzarello di Gestione Ambiente - anziché smaltirli direttamente in discarica è importantissimo. Così come è culturalmente importante preparare le nuove generazioni a questa abitudine virtuosa. Attraverso divertenti laboratori di riciclo creativo i bimbi sperimentano con le loro mani come “il rifiuto” non è più uno scarto, ma una risorsa. Con un po’ di fantasia può diventare qualcosa di bello o addirittura di utile".
Sempre in centro storico, inoltre, arriva mercato slow dell'agrobiodiversità a cura della Condotta Slow Food del Gavi e Ovada. Ecco una breve di lista di gustose prelibatezze che potrete trovare. La testa in cassetta di Bertelli presidio Slow Food. I prodotti da forno di Cuore di Pane bio, il miele di Celestino vie. Tra i prodotti De.Co le grappe di Gualco e la Birra Pasturana. Mentre, tra i formaggi Capra e cavoli e Terre del Giarolo con il montebore. Lo zafferano di Stille di luna, e ancora i ravioli del Raviolificio Marina di Francavilla , e per qualcosa di dolce spazio alle prelibatezze di Vultubia e dell'Azienda Antonia Dufour.
Infine, due manifestazioni che abbiamo annunciato proprio su questo sito. Ovvero le porte aperte alla Chiesa della Collegiata e l'iniziativa del Distretto del Novese con gli alberi della Pace.