A Serravalle riaperta via Garibaldi

L'annuncio ufficiale l'ha dato il Comune di Serravalle: via Garibaldi è stata ufficialmente riaperta ieri pomeriggio, 3 aprile. Un sospiro di sollievo quindi per tutti i serravallesi e in realtà tutti gli abitanti del novese che transitavano per Serravalle, diventata un incubo dal punto di vista del traffico. Si sono conclusi i lavori di demolizione di parecchi muri pericolanti dell'ex Inga, il cui crollo aveva causato la chiusura della strada a settembre 2024.

 

Apertura provvisoria

Stando al Comune di Serravalle, l’intervento sull'ex Inga è cominciato solo a inizio marzo perché il fallimento dell’ex Inga ha chiesto perizie approfondite sul muro che per puntare alla conservazione degli immobili. Per il Comune la proprietà ha sempre provato a evitare le demolizioni senza fare alcun intervento di messa in sicurezza. Per questo il Comune intende poi rivalersi sul fallimento dell'Ex Inga, che non ha eseguito l’ordinanza di demolizione emanata dopo il primo crollo di settembre.

La riapertura di via Garibaldi sarà comunque provvisoria. Il Comune vorrebbe avere la progettazione finita entro il 2025, con i lavori finanziati dal Terzo Valico. Previsto quindi l’abbattimento parziale dell’ex Inga per avere parcheggi e spazi pubblici assieme a tanti altri interventi viabilistici. Ma in tutto quel periodo cantieristico via Garibaldi dovrà nuovamente essere chiusa. Stando al sindaco Biagioni, per consentire i lavori sull’area ex Inga sarà necessaria la chiusura di via Garibaldi per circa un anno e mezzo. L'idea al momento è quella di ottenere con Autostrade il transito gratuito sull'A7 tra Vignole e Serravalle per i residenti.