Luigi Pirandello in scena al Teatro Marenco

 

Presentato questa mattina l'ultimo spettacolo della stagione per il Teatro Romualdo Marenco. Giovedì 23 giugno alle ore 20.45 il Marenco ospiterà la prima co-produzione tra Fondazione Teatro Marenco e Linguadoc. Per lo spettacolo Non si sa come, dramma di Luigi Pirandello.

Il direttore artistico Giulio Graglia si occupa in questa occasione della regia e dell’adattamento dell’opera, in origine in tre atti, che indaga l’animo umano, i rapporti che intercorrono tra gli individui e il rapporto tra i fatti e i ricordi.

 

Per questa importante operazione culturale Giulio Graglia decide di lavorare con attori piemontesi. Nello specifico con forti legami con l’alessandrino, per rafforzare quel rapporto privilegiato tra teatro e territorio che ritroviamo anche nella collaborazione con il Festival nazionale Pirandello e del’900 che si svolge ogni anno a Coazze. In ricordo del soggiorno piemontese di Luigi Pirandello, e dove lo spettacolo verrà presentato dopo la prima novese.

Proprio per l’esordio del Festival Nazionale Luigi Pirandello, avvenuto nel 2007, Giulio Graglia sceglie il dramma in tre atti, scritto da Luigi Pirandello nel 1934 ed ispirato dalle novelle Nel Gorgo, Cinci e La realtà del sogno.

 

 

Per la sedicesima edizione del Festival, Giulio Graglia interviene a livello registico su suggerimento di un testo riveduto per l’occasione.

Un atto unico, ambientato ai giorni nostri, completamente svincolato da riferimenti al luogo caro al drammaturgo siciliano. Nel testo originale la villa in cui si svolge la scena, si trova in una località umbra. Un quintetto di personaggi, tre uomini e due donne, un fatto grave avvenuto ad uno dei protagonisti in gioventù e un tradimento (presunto o vero?) che unisce le loro vite.

 

BIGLIETTI SINGOLI - Palchi e platea intero € 20 ridotto € 15 (Over 65, under 18, abbonati Teatro Stabile di Torino, palchi ridotta visibilità). VENDITA ONLINE www.vivaticket.it

PREVENDITE Biglietteria Teatro Marenco Novi Ligure: mercoledì e venerdì feriali dalle 17.30 alle 19.00