Il Piemonte prova ad accelerare la vaccinazione per il personale scolastico
La Regione vuole velocizzare la vaccinazione del personale scolastico, universitario e della Formazione professionale, docente e non docente. L'obiettivo è arrivare pronti per la riapertura dell'anno scolastico e accademico a settembre. A coloro che non hanno ancora aderito alla campagna oppure sono in attesa di ricevere la prima dose vengono, infatti, proposte due opportunità. Presentarsi con accesso diretto e senza prenotazione sabato 10 e domenica 11 luglio nell’hub vaccinale del Valentino a Torino. Oppure, recarsi da lunedì 12 luglio in uno dei punti vaccinali ad accesso diretto e senza necessità di preadesione. Le pubblicazioni avverranno sui portali regionali dedicati.
Obiettivo: scuola in sicurezza. Sono le parole dell'Assessore alla Sanità Luigi Icardi, che commenta la decisione di queste ore. "È molto importante che le scuole possano riaprire in assoluta sicurezza. Il traguardo dell’immunizzazione è vicino, ognuno in Piemonte sta facendo la propria parte per ostacolare in ogni modo la circolazione del virus pandemico". Con i numeri piemontesi sotto controllo, l'impressione è che sia giunto il momento per accelerare ancora la campagna di vaccinazione. E il settore del personale scolastico è sicuramente primario. Soprattutto a poco più di due mesi dalla riapertura degli istituti. “Dobbiamo impegnarci tutti per garantire ai nostri ragazzi un ritorno a scuola in presenza" ha affermato l’Assessore all’Istruzione e Formazione professionale Elena Chiorino.