Pedemonte, fondo sintetico e nuova recinzione a breve
Novità in vista per la Gaviese. L’amministrazione comunale è intenzionata a sistemare il Pedemonte e ha già affidato la progettazione degli interventi. Il cui costo complessivo è stimato in circa 400mila euro. La storica società di calcio da tempo segnala lo stato del campo e adesso ha trovato ascolto.
Se i lavori partiranno dopo l’estate, come si augurano il Sindaco Massa e i suoi collaboratori, nella prossima stagione la Gaviese giocherà le partite casalinghe sul campo di Basaluzzo, dove terrà anche gli allenamenti. L’impianto è già stato opzionato dai dirigenti della Gaviese. Un passaggio fondamentale per l’iscrizione al campionato.
Vediamo in breve quali saranno i lavori nello storico “Pedemonte”. Innanzitutto sarà posato il fondo sintetico. Per ovviare ai problemi del terreno sul quale l’erba non riesce ad attecchire come dovrebbe, nonostante la continua irrigazione, effettuata grazie ai prelievi d’acqua dal Lemme, che scorre nelle vicinanze.
In un’intervista rilasciata a La Stampa di oggi, il Primo Cittadino del capoluogo della Val Lemme ha dichiarato che l’intervento non si limiterà alla posa del manto sintetico. Sarà sostituita la recinzione, anche perché nelle condizioni attuali la Federazione potrebbe non consentire più lo svolgimento delle partite di campionato.
Questo intervento sul campo di calcio sarà inoltre l’occasione per la sistemazione, in collaborazione con Gestione Acqua, della fognatura comunale che riceve tutte le acque bianche provenienti da piazza Dante e dalle vie limitrofe, situate a monte, in modo da evitare allagamenti dell'area sportiva. Il Comune intende finanziare l’opera chiedendo il mutuo al Credito Sportivo.