Un nuovo progetto di impianto fotovoltaico tra Novi e Serravalle
Nuovo progetto per un impianto fotovoltaico proposto dalla società milanese Aren, che ha in programma la realizzazione di una centrale solare da 4,8 megawatt al confine tra i comuni di Novi e Serravalle.
L’area individuata si trova accanto all’autostrada A7: un'area in cui dovrebbero essere inseriti 7.392 pannelli solari, estesa per circa un chilometro e mezzo. L’impianto occuperà una superficie di 15,1 ettari, equivalente a circa ventuno campi da calcio.
I pannelli saranno montati su 337 strutture alte tre metri, progettate per seguire il movimento del sole e ottimizzare la produzione di energia. Di notte, l’area sarà dotata di illuminazione a LED con sensori di movimento e sarà sorvegliata da telecamere a infrarossi. È prevista anche la costruzione di un cavidotto sotterraneo che trasporterà l’elettricità prodotta fino alla sottostazione elettrica situata sulla provinciale 153, nei pressi dello stabilimento KME.
Dove si collocherebbe l'impianto
Il progetto prevede la suddivisione dell’impianto in quattro sezioni, distribuite tra via Mornesi, strada Stradella e strada San Bartolomeo. Saranno coinvolti anche terreni vicini alle cascine Babilana, Gagliana, San Giorgio e Balotrina. Per mitigare l’impatto visivo sul paesaggio, ogni sezione sarà circondata da siepi di biancospino, nocciolo, rosa canina e prugnolo.
Prima di partire, il progetto dovrà ottenere il via libera tramite la procedura semplificata PAS (Procedura Abilitativa Semplificata). Enti come Comuni, Regione, Provincia, Anas, Autostrade, Arpa, ministeri e Soprintendenza avranno 45 giorni per esprimere eventuali osservazioni.