La partecipazione simbolica di Novi e Pasturana al Giubileo della Disabilità
Pasturana ha voluto dare il proprio contributo simbolico a Novi e al Giubileo della Disabilità, che ha preso il via a San Pietro, con una giornata di festa, movimento e condivisione. L’iniziativa è stata organizzata da Massimiliano D’Este e Bruno Ferretti nell’ambito del progetto Corriamo e nuotiamo insieme, che da tempo promuove attività motorie inclusive, coinvolgendo persone con disabilità in esperienze sportive all’aria aperta. Una proposta semplice, ma dal grande impatto, che ha saputo creare partecipazione e regalare sorrisi.
A rendere ancora più significativa la giornata è stata la presenza del Sindaco di Pasturana, Massimo Subbrero, che ha voluto essere presente portando con sé un gesto concreto: la donazione di caschetti da bicicletta, pensati per garantire maggiore sicurezza a chi, grazie al supporto del progetto, può finalmente tornare a pedalare in libertà. Un'iniziativa accolta con entusiasmo e gratitudine dai partecipanti, che hanno colto l’occasione per sottolineare l’importanza di piccoli interventi capaci di fare una grande differenza nella vita quotidiana.
Una giornata di riscoperta
L’appuntamento ha visto la partecipazione di persone di tutte le età, con un clima di allegria e condivisione che ha coinvolto l’intera comunità. Tra i momenti più toccanti, quello di Bruno Ferretti che, dopo ben 45 anni, è riuscito a risalire in sella a una bicicletta, dimostrando che non è mai troppo tardi per riscoprire il piacere di muoversi e sentirsi liberi.
Una giornata speciale, dunque, che ha unito simbolicamente Pasturana e Novi al cuore del Giubileo romano, dimostrando ancora una volta come la partecipazione e il coinvolgimento siano strumenti fondamentali per costruire una società più aperta e solidale.