Nuovo appuntamento con Musicanovi
È per domenica 30 marzo alle ore 18 il quinto appuntamento della rassegna concertistica denominata MUSICANOVI organizzata dall'Associazione "Alfredo Casella" di Novi con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
L'auditorium "A. Casella" sito in via Verdi 37 (ex Caserma Giorgi) ospiterà una inedita e particolare formazione nata in seno all'Istituto musicale Casella che darà vita ad un concerto dal titolo INCONSUETUDINI CAMERISTICHE con la partecipazione del Mezzo soprano Silvia Ciliberti, di Umberto Simonassi al Violoncello e Alessandro Bertuccini al pianoforte che si cimenteranno in un repertorio di musica strumentale e vocale di autori quali C. Frank, H. Berlioz, G. Martucci, J. Brahms, G. Verdi, G. Gounod, J. Massenet e da segnalare in particolare il "Notturno" di Alfredo Casella (nella trascrizione per Violoncello di L. Silva).
I tre protagonisti
Silvia Ciliberti ha studiato canto lirico con Asa Brigitta Marcusson presso l'Istituto "A. Casella" e collabora con il Coro di Alessandria "Mario Panatero" diretto da Gian Marco Bosio partecipando in veste di solista nella "Petite Messe Solennelle" di G. Rossini oltre a diversificate esperienze corali sia cameristiche che sinfonico/corali. Nel 2019 ha vinto un Premio speciale per la miglior interpretazione del repertorio francese alla 14esima edizione del Concorso Internazionale "Cappuccili Patanè Respighi".
Umberto Simonassi inizia lo studio del Violoncello con Luciano Girardengo all' Istituto "A. Casella" e dopo aver conseguito la maturità classica frequenta il triennio di Violoncello al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e attualmente frequenta il biennio sotto la guida di Sandro De Blasio al Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma.
Alessandro Bertuccini intraprende lo studio del pianoforte sotto la guida di Nikolai Bogdanov presso l'Istituto musicale "A. Casella". Effettua numerosi concerti e allestimenti operistici in veste di accompagnatore al pianoforte con differenti ensemble strumentali quali JuniorClassica di Alessandria e ASO (Asti sistema orchestra) e collabora inoltre in qualità di organista con la cantoria della collegiata di Novi Ligure.
Attualmente è assistente M.o collaboratore del Coro di Alessandria "Mario Panatero" e del Coro "A. Casella" diretti da Gian Marco Bosio. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in lettere con una tesi di letteratura Latina.
Per info: 347/ 6564484 Mail: alfredocasella92@gmail.com
Ingresso al concerto: intero 10 euro ( under 18-over 65) 5 euro.