La lettera di Maria Penovi per festeggiare i suoi 100 anni

«Carissimi tutti»: con queste parole Maria Penovi apre la sua lettera in occasione del suo 100° compleanno. Un traguardo straordinario che porta con sé il desiderio di raccontare e condividere i ricordi di una vita intera. La sua festa è stata un viaggio nel tempo, rievocando la Fresonara di una volta e toccando il cuore dei 70 partecipanti che Maria e i suoi familiari hanno accolto con affetto.

Accanto a lei, simbolicamente e non solo, c’era l’intero paese: il sindaco, il parroco, i vicini di casa. In comunità come la sua, dove tutti si conoscono, Maria non è soltanto la memoria storica, ma anche un punto di riferimento. Fino a pochi anni fa, la neo-centenaria si dedicava con passione al lavoro all’uncinetto e al punto croce, trasmettendo queste antiche arti a generazioni di compaesani.

 

 

Nonostante l’età, Maria vive ancora da sola nella sua casa, circondata però dall’affetto costante di familiari, amici e del parroco, che le fanno visita ogni giorno. «Un secolo è davvero lungo da raccontare, ma la mia valigia è colma di ricordi e di storia» ha scritto nella sua lettera, ringraziando una per una le persone che le sono state vicine: il sindaco, il "maestro Bisio", la dottoressa Werlick e il prete, senza dimenticare Monica e Simona.

E poi ancora, il figlio Piero, la nuora Nicoletta, i nipoti Luca e Giulia, insieme a Marzia, Giuseppe e Antonella.

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online venerdì l'articolo completo a cura di Maurizio Iappini. Per leggere il prossimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.