La sede Soms di Pasturana, 110 anni e un salto indietro nel tempo
La sede della Soms di Pasturana festeggia 110 anni e...torna indietro nel tempo. Avete capito bene, perchè il menu del compleanno sarà lo stesso di oltre un secolo fa.
Infatti, domenica quel menu sarà riproposto a quasi un centinaio di commensali. Inoltre, si tratta di un assaggio della festa che vi sarà nel 2023, quando la Società compirà ben 150 anni. E allora, tutti a tavola a gustare gnocchetti in brodo, gallina e bolliti misti, con l'immancabile salsa verde, e dolci. Nello stesso salone, al primo piano, di 110 anni fa. All'interno di un contesto archittetonico storico e di valore. E cuore di un luogo che da sempre ha mostrato attenzione verso il paese, borgo agricolo e operaio che necessitava di un ente di mutuo soccorso che aiutasse le persone in caso di incidente o malattia. Una volta che lo Stato si è fatto carico di quel ruolo, per tutte le Soms nazionali la propria funzione ha iniziato a venire meno.
Un declino o forse un cambiamento, visto che molte società si sono rafforzate, diventando centro di aggregazione per piccoli borghi. Organizzando eventi, cene, gite e altri momenti che potessero unire la cittadinanza. Domenica, però, la festa sarà solo per una Soms. Quella pasturanese, guidata da Alberto Marenco, che già guarda con orgoglio al 150esimo del prossimo anno.
(red.)