La Pozzolese capitola anche contro il Villaromagnano
Dopo il primo punto conquistato in quel di Bosco Marengo, che aveva interrotto una serie negativa di cinque gare, la Pozzolese esce nuovamente a bocca asciutta, questa volta dal proprio terreno di gioco, soccombendo per tre reti ad una per opera del Villaromagnano. Come ormai siamo amaramente abituati a vedere, i biancazzurri reggono la canonica mezzora e poi sono gli avversari che aprono le danze, indirizzando la partita dalla propria parte senza troppi patemi; anche se, prendendo a paragone proprio la sfida di Bosco, la squadra sta offrendo dei segnali di miglioramento non disunendosi troppo ed evitando così di incassare delle autentiche imbarcate, com'era accaduto non più tardi di quindi giorni or sono, quando al Frassati a fare festa fu il Quargnento con un rotondo quattro a zero.
L'emergenza con cui la Pozzolese deve fare continuamente i conti si arricchisce di due ulteriori partenze di quelli che erano rimasti i residui dell'ormai famoso ammutinamento. In settimana, infatti, anche il difensore Marco Fossati, proprietà Gaviese, e l'attaccante Salvatore Vitale (Castellazzo), hanno pensato bene di rientrare dal prestito nelle rispettive società, per poi trasferirsi altrove. A loro si era aggiunto anche Edoardo Pizzorno. Alla causa biancazzurra ormai non crede più nessuno, e la distanza di dieci punti dalla terzultima piazza, quella che consente la salvezza, la dice lunga sulla situazione di una squadra che vorrebbe soltanto scendere in campo alla domenica senza patire più del necessario e lasciare mestamente ma a testa possibilmente alta, la Seconda categoria.
La cronaca
Come detto, per una buona mezzora regna l'assoluto equilibrio fra i biancazzurri di casa e i rossoblu ospiti, anche se i troppi grossolani errori commessi da ambo le parti non riescono a portare conclusioni degne di nota nello specchio della porta. Poi quando scocca il 31' Pegorari s'invola indisturbato sulla corsia destra, si accentra e trafigge il numero uno pozzolese Alava con un bruciante diagonale. Quattro minuti più tardi il tentativo di raddoppio di Ghiglia è ribattuto in extremis dal difensore biancazzurro Cammarota con Alava fuori causa. Nulla alla voce occasioni da rete per i padroni di casa, molto confusionari e pressoché impalpabili non appena raggiungono la trequarti del campo.
La ripresa si apre con un ulteriore doccia fredda per i locali, che subiscono il raddoppio ad opera del neo entrato rossoblu Vidzoaga. Cinque minuti dopo Grieco risolve un'azione confusa al limite dell'area ospite per il momentaneo uno a due che potrebbe riaprire la gara, poi però definitivamente messa in cassaforte all'85' dall'eterno Christian Felisari, dopo che per una buona mezzora la contesa non aveva offerto null'altro di minimamente interessante.
Il tabellino
Pozzolese: Alava, Salvo, Lazzaro, Apicella, Cammarota, Amata, Grieco, Scarrone, Aurelio P, Zerouali, Aurelio R. (48' Carlini).
A disp: Arobba, Ignat, Caltabellotta, Pizzorno, Tirelli.
Allenatore: Aurelio M.
Villaromagnano: Quinto, Ventura, Gabatelli, Mogni, Cremonte, Ormelli, Ghiglia (46' Vidzoaga), Mangione, Gianelli, Pegorari, Gemme (22’ st Felisari). A dispo: Taverna, Demarco, Cadamuro, Carchidi, Viotti, Allenatore: Zambosco
Reti: 31’ Pegorari, 49’ Vidzoaga; 54' Grieco, 85’ Felisari.
Articolo a cura di Marcello Ghiglione.