La Frascheta di Pozzolo è più viva che mai
Un’associazione molto attiva a Pozzolo è ‘La Frascheta’ che ha come prossime iniziative a maggio una serata di etnobotanica con il fine di fare conoscere le erbe spontanee nella alimentazione mentre a fine giugno o inizio luglio si terrà un appuntamento rivolto ai bambini con un burattinaio e a luglio una serata dedicata ai cantautori genovesi. Presidente dell’associazione ‘La Frascheta’ di Pozzolo è Annalisa Micone che ci illustra le sua finalità e le sue attività.
«Le principali finalità dell’associazione – dice Annalisa Micone – sono favorire l’informazione e la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità; analizzare le problematiche sociali e sensibilizzare le persone alle questioni ambientali; conoscere il territorio ed il patrimonio culturale locale, valorizzando le risorse presenti e promuovendo le diverse forme di espressione artistica e artigiana. Inoltre promuovere le relazioni con le altre associazioni presenti sul territorio al fine di creare collaborazioni in ambito socioculturale e civico. In particolare tra i nostri interessi principali ci sono il mantenimento delle case di terra, il recupero del ‘contenitore dialettale’ curato da Aldo Volpini che continuiamo a riempire con termini dialettali ormai quasi scomparsi.»
Nel numero di Panorama di Novi online l'articolo completo a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.