Il progetto degli studenti di Pozzolo per l'area dei Giovi
Un gruppo di studenti della 3^B della scuola media “Dante Alighieri” di Pozzolo, parte dell’I.C. 3 di Novi, ha ideato un progetto di rigenerazione urbana per l’ex area Giovi, oggi in stato di degrado. L’iniziativa, presentata al concorso nazionale “Macroscuola” promosso da Ance Giovani, prevede la demolizione delle strutture esistenti e la creazione di nuovi spazi culturali e ricreativi: un cinema con due sale, un teatro all’aperto, una scuola di danza e arte, aree verdi, una pista ciclabile e una fontana.
Il progetto, guidato dallo studente Nicolò Pastorino, punta sull’accessibilità universale e sull’uso di materiali ecosostenibili, come la terra della Fraschetta e le tegole solari Prefa, integrate nella copertura in acciaio inox. Le facciate ventilate, i sistemi di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana, e l’uso di pannelli fotovoltaici completano l’approccio green.
La proposta, nata da un lavoro didattico sui temi dell’ambiente, è stata realizzata con il supporto dei docenti Giancarlo Provendola e Franco Marchi e sarà candidata anche alla fase nazionale del concorso, con la speranza di attirare l’attenzione di investitori o istituzioni locali.
Nel numero di Panorama di Novi online l’approfondimento a cura di Maurizio Priano con le parole di Nicolò Pastorino. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.