La cerimonia per il Giorno del Ricordo a Novi
Oggi, lunedì 10 febbraio, è il Giorno del Ricordo in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. La cerimonia di commemorazione a Novi si è tenuta alle ore 9.30 in piazza Pascoli davanti la stele in memoria delle vittime delle foibe.
Dopo il saluto del Sindaco, Rocchino Muliere, gli interventi di Domenico Ravetti, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Luigi Benzi, Presidente della Provincia di Alessandria, Donato Mario Summa, familiare vittima delle foibe, e di uno studente del Liceo Amaldi.
La mostra in biblioteca
Le iniziative per il Giorno del Ricordo comprendono anche la mostra “Fascismo, foibe, esodo” che verrà inaugurata giovedì 13 febbraio alle ore 11.30 nei locali della Biblioteca Civica di via Marconi, 66. Si tratta di una mostra documentaria in 10 pannelli realizzata da Bruno Enriotti per la Fondazione Memoria della Deportazione.
L’inaugurazione sarà preceduta alle ore 10.30 da un incontro introduttivo, rivolto agli studenti e alla cittadinanza, a cura di Antonella Ferraris, Direttrice ISRAL.