Giorgio Vasari a Bosco Marengo nel libro edito da Sagep

 

Il 23 ottobre alle ore 10.30 nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo sarà presentato il libro Da Giorgio Vasari agli epigoni ottocenteschi. Legami d’arte e d’architettura a Santa Croce di Bosco Marengo, a cura di Beppe Merlano, Antonella Perin, Maria Carla Visconti, edito dalla casa editrice Sagep di Genova.

 

Il volume miscellaneo intende fornire uno spaccato sintetico sulle fasi che hanno caratterizzato la storia della chiesa di Santa Croce. Luogo eletto da Pio V come sede della sua sepoltura. Il volume prende infatti le mosse proprio dall’iniziale progetto papale.

 

 

Il volume parte dal fondamentale lavoro di ricerca di cui dà conto il catalogo della mostra del 1985 (Pio V e Santa Croce di Bosco. Aspetti di una committenza papale). Scorrendo sulla bibliografia successiva sino a oggi pubblicata, include poi anche alcuni dati inediti ed è corredato di una sezione di schede bio-bibliografiche relative ad artefici, più o meno noti, che hanno lavorato a Santa Croce.

 

Il libro sarà dunque presentato da Liliana Pittarello, architetto, già Direttore Regionale per i Beni Culturali. E anche da Gianni Bozzo, architetto e storico dell’arte, già Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici.