I novant'anni degli Ex Allievi del Collegio San Giorgio

Quest’anno ricorrono i novant’anni della fondazione dell’associazione ex allievi del Collegio ‘ San Giorgio’ di Novi. Ci sembra utile ricordarlo con questo intervento di Roberto Barattini che dell’associazione è l’attuale presidente.

Il 25 gennaio 1932, Emilio Furnò, ex allievo destinato a diventare una figura eminente nel campo giuridico, lanciò un appello agli ex allievi sangiorgini per aderire a un progetto voluto dal direttore del collegio, don Gaetano Piccinini: la costituzione dell’Associazione degli Ex Allievi.

Alcuni proponevano di limitarla ai convittori, come Carlo Manfredi; altri, come Onofrio da Celano (Presciutti), volevano includere anche amici e simpatizzanti dell’opera di don Orione. Bernardo Nannini, a nome degli ex allievi ‘esterni’, polemizzò contro una visione ristretta e propose di aprire l’associazione a tutti. Dopo un acceso confronto, si giunse a un’intesa e, durante le vacanze natalizie del 1932, si costituì il primo gruppo direttivo. Presciutti fu incaricato di redigere un regolamento, Nannini e Furnò divennero segretari e Amedeo Calvo amministratore.

Il primo convegno degli ex allievi si tenne il 9 giugno 1935 in un clima di cordialità, nel quarantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Luigi Orione.

 

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online trovate tutto l'intervento di Roberto Barattini. Per leggere l’ultimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.