Il passaggio della Milano-Sanremo

A Novi gli orari della Milano-Sanremo di domani non cambieranno di molto rispetto al passato. La nostra zona vedrà arrivare i ciclisti della Classicissima di primavera a Pozzolo Formigaro fra le 12.15 e le 12.30 per poi proseguire per Novi dove subito dopo il percorso tradizionale non subirà variazioni con passaggio in via Mazzini fino a piazza Repubblica per proseguire in via Pietro Isola fino alla rotonda di via Crispi dove si svolterà in via Acquistapace prima e in viale dei Campionissimi poi con passaggio davanti al Museo prima di imboccare via Ovada. Le strade saranno chiuse circa mezz’ora prima del passaggio della prova mondiale. Lungo tutto il percorso è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata.

Superata Novi, la corsa transiterà a Basaluzzo tra le 12.30 e le 12.44, poi Capriata d’Orba (12.38-12.52), Silvano d’Orba (12.46-13.01), Ovada (12.54-13.11) e infine si dirigerà verso la Liguria lungo la strada 456

 

I Cinghiali e il libro di Roberto Valentino

Nell’attesa della Classicissima di Primavera, il Museo dei Campionissimi ospiterà la presentazione del Gruppo Ciclistico ASD ‘I Cinghiali Evolution’. A partire dalle 10 verrà presentata la squadra con la nuova maglia e verranno illustrati i risultati ottenuti e il nuovo progetto che impegnerà il team nei prossimi anni.

Nel prosieguo della campagna per la raccolta fondi per finanziare iniziative nel polo oncologico alessandrino, l’associazione ‘Giuseppe Ciliberto’, organizza la presentazione di Quell’ultimo giro (Carlo Delfino editore) di Roberto Valentino, un Giro d’Italia con partenza e arrivo immaginari a Novi che si corre in Paradiso. Primo appuntamento nella mattinata di domani alle 9.30, presso il Nuovo Circolo Ilva in corso Piave 2 dove l’autore Roberto Valentino presenterà il suo libro. Alle 12-12.30, ci sarà il passaggio della corsa, e a seguire, alle 13 ci sarà il pranzo sociale, presso il ristorante del Nuovo Circolo Ilva (costo €15 a fondo benefico, prenotarsi allo 0143 76349).