Il programma di Dolci Terre di Primavera
Da venerdì 17 a domenica 19 maggio si svolgerà la prima edizione di “Dolci Terre di Primavera”, rassegna enogastronomica all’aperto con produttori locali, eccellenze del territorio e foodtruck regionali e dal mondo. Sabato e domenica, un nutrito gruppo di espositori “storici” che animano da sempre l’edizione invernale della rassegna, proporranno nelle piazze e nelle vie del centro storico i propri prodotti d’eccellenza del territorio.
Inoltre, per tutte le tre giornate si potranno assaggiare, a pranzo e a cena, gustosi piatti della tradizione e della cucina internazionale e regionale, proposti da 11 originali foodtruck, nonché degustare la gamma di vini D.OC.G. e D.O.C. del territorio la cui scelta verrà curata da Enogavi, nell’enoteca allestita in piazza Carenzi.
Gli eventi
Si parte venerdì 17 con tre attrazioni nella centrale piazza Dellepiane:
- alle ore 19 “Brazilian charme”, spettacolo di samba e balli caraibici
- alle ore 20 da “Notagitana”, band patchanka nata nel 2012 a Rubiera, nel cuore dell’Emili
- la chiusura della serata (ore 21.30) è affidata all’”Italian Women Tribute”, primo rock show in Italia dedicato alle più grandi cantanti italiane e interpretato da una band tutta al femminile
Gli eventi di sabato 18:
- il “Workshop pesto” (ore 17, piazza Dellepiane) per imparare a fare il pesto con il campione mondiale
- lo spettacolo “Milonga barrio de tango” (ore 18 in largo Valentina), che propone il tango argentino di Marco e Lory in collaborazione con il centro danza di Roberta Borello
- alle ore 20 si torna in piazza Dellepiane per il concerto degli “Audio 80”, un viaggio nei mitici anni '80 proposto da una party band originale e di grande qualità.
A seguire il gran finale con lo show dello Zoo di 105, programma radiofonico più ascoltato in Italia, con Pippo Palmieri e Wender. Il primo è noto al grande pubblico per essere la regia del programma di radio 105, deejay e produttore di musica dance si esibisce nei locali di tutta Italia e all’estero. Wender, con la sua creatività incontenibile e il suo stile inimitabile, esplode al fianco di Marco, Fabio e Paolo nei test di personalità, nelle sigle, negli scherzi più divertenti e molesti della storia dell’etere, e naturalmente nelle telefonate “a caso” di ET, un “cult” dello Zoo di 105.
L'elenco degli espositori
CASCINA AVIGNONE - Nocciole e prodotti con le nocciole
JB ROSE FARM - Prodotti naturali con rose antiche
AZIENDA AGRICOLA STILLE DI LUNA - Prodotti naturali con zafferano
NOGAROTTO TARTUFI - Tartufo nero e bianco d’Alba
APICOLTURA VARACCA - Miele
AZIENDA AGRICOLA DELLA VALLE - Conserve prodotti ortofrutticoli
LA TULA - SOC. COOP. AGRICOLA - Formaggio Montebore autentico
FRANTOIO DOLCI ULIVI - Olive, olio, prodotti affini
CHIOCCIOLE E COCCOLE - Prodotti con bava di lumaca
AZIENDA SICILIANO DOMENICO - Caciocavallo di Ciminà - Calabria
AZIENDA FRONTEDDU FRANCESCO - Prodotti tipici sardi
AZIENDA AGRICOLA LA CHIARELLA - Farine e prodotti misti
AZIENDA AGRICOLA PAVAN - Riso
CUORE DI PANE BIO - Pani da grani antichi
CAFFETTERIA 2020 - Prodotti pugliesi
LA FARINATA DI LUCIO - Farinata
SORSI DI VITA - Friggitoria
FIB - Federazione Italiana Barman Accademia
SPIRITOH - 100 % Liquido, distilleria e laboratorio
ENOGAVI – Enoteca
L'elenco dei Foodtruck
AWAKTE - La vera essenza della cucina messicana
CAVIAR ON THE ROAD - Bollicine, caviale e ostriche
LA STRACOTTERIA - Stracotto abruzzese
PICANHAS CUBE - Truck food italo-brasiliano
SORSI DI VITA - Acciughe fritte da asporto
STOPOVER - Asian fusion streetfood
SUSHITA - Sushi on the road
VALCANNOLI - Cannoli siciliani
TIRAMISUMMA - Tiramisù campione del mondo
LA TULA - Lo street food con il Montebore
LA FARINATA DI LUCIO – Farinata