Covid, gli aggiornamenti sulla terza dose e accesso diretto

Sono giorni di novità sul fronte Covid a livello regionale. Ricapitoliamo le notizie per quanto riguarda la somministrazione della terza dose di vaccino.

 

La Regione Piemonte, lo avevamo anticipato due giorni fa, ha stabilito un aggiornamento delle modalità d’accesso alla vaccinazione. L’obiettivo è garantire l’ordine stabilito dal Piano nazionale, che prevede priorità massima per una lista di categorie. Ovvero: immunodepressi, fragili, ospiti e operatori Rsa. Oltre a over80, personale sanitario, over60 e caregiver. Infine, le fasce d’età più giovani.

 

Per quando riguarda la terza dose, avviata la convocazione diretta, dando priorità sugli appuntamenti ai più anziani e ai soggetti fragili. Maturati i 5 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, con monodose o doppia dose, al cittadino viene inviato un sms con la proposta di data per ricevere la dose di richiamo entro la finestra temporale di validità del proprio Green Pass. Un’eventuale modifica della data proposta è possibile tramite www.ilPiemontetivaccina.it Si può cambiare la data o prenotare autonomamente anche nelle farmacie aderenti o dal proprio medico di famiglia se vaccinatore.

 

Di seguito, ecco l'elenco delle farmacie della zona disponibili al cambio di data. Pharmacia Libarna a Serravalle, Moderna e Giacoboni, entrambe ad Arquata, Barozzi a Cassano. Marcella a Pasturana, Foco a Stazzano, mentre a Novi sono: Novinove, Pieve, Bajardi, Valletta e Giara.

 

Accessi diretti

Sempre per garantire la somministrazione immediata alle categorie più urgenti, da ieri è consentito l’accesso diretto ai centri vaccinali a coloro a cui scade il green pass entro le 72 ore successive e ai soggetti con obbligo vaccinale. L’accesso diretto resta sempre valido anche per chi intende ricevere la prima dose. Questi gli orari del Centro Dolci Terre di Novi. I giorni: 2-3-6-7-8-9-10-13-14-15-16-17-20-21-22-23-24-27-28-29-30-31. Orario dalle 8 alle 15. Ad Arquata, invece, centro aperto i giorni 9-16-23-30.