Giornata intensa in Regione sul fronte della lotta al Covid

Tante le novità in ambito Covid nella giornata di oggi. Prima di andare a leggere i numeri, ecco le ultime notizie.

 

Terza dose, la strategia della Regione

Il sistema sarà riorganizzato, secondo le parole dell'Assessore Luigi Icardi. Si prevede un numero di vaccinazioni simili al periodo primavera/estate, di conseguenza, occorre prepararsi nella maniera migliore. Anche in considerazione del via libera dell’apertura alla fascia 18-39 e a breve della possibilità di vaccinare i minori da 5 a 12 anni.

 

Ecco, di seguito le operazioni di potenziamento della macchina vaccinale. Create al fine di garantire le vaccinazioni obbligatorie, evitare che vi siano cittadini a cui rischi di scadere il green pass e garantire la terza dose a tutti i soggetti. Maggior coinvolgimento dei medici di medicina generale. Potenziamento della rete delle farmacie in cui è possibile effettuare il vaccino. Riattivazione dei Centri vaccinali delle strutture sanitarie e socio-assistenziali accreditate e autorizzate. Riattivazione degli hub privati e aziendali. Organizzazione di open day su prenotazione per specifici target.

 

Il super hub

Esiste un ulteriore punto nell'elenco è ed quello della attivazione di super hub in ogni Asl per un minimo di 500 vaccini al giorno. “Quella di chiudere gli hub considerati in eccesso è stata una decisione presa seguendo una circolare del generale Figliolo, non una scelta della Regione Piemonte" ha dichiarato oggi Icardi. Il tema è diventato caso politico in Regione, ma in attesa dei nuovi step nella campagna vaccinale, occorre ricordare un altro punto fondamentale. Infatti, da domani sarà, inoltre, garantita la vaccinazione con accesso diretto a specifiche categorie. soggetti con obbligo vaccinale, ovvero. Personale del comparto sanitario e socio-assistenziale, scolastico docente e non docente, Forze dell’Ordine, comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. Coloro a cui scade il green pass nell’arco di 72 ore. Infine, a chi desidera ricevere la prima dose.

I numeri di oggi

Sono  26773 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi in Regione Piemonte. A 1.761 è stata somministrata la seconda dose, a 21.950  la terza dose. Sul fronte contagi, segnaliamo un nuovo aumento dei casi. Infatti, arriviamo a 972. Una sostanziale crescita rispetto a ieri. I ricoverati in terapia intensiva sono 35 (+1 rispetto a ieri). Novi registra 42 pazienti positivi, seguita da Bosio con 23 e Gavi con 16.

 

Capitolo scuole. I focolai passano da 80 a 93, Nella nostra provincia, sono 12, ripartiti in: 1 nido, 6 primarie, 3 medie, 2 secondarie. Per quanto riguardo le quarantene, sono 287, divise in: (1 nido, 5 infanzia, 8 primaria, 2 media, 1 superiore. I ricoverati non in intensiva sono 383 (+4 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 10042. Tre persone sono decedute per cause legate al Covid, mentre i guariti salgono a 380.967 (+492 rispetto a ieri).