Certificato di esenzione vaccinale, dal 1 marzo nuove norme
Novità in arrivo per quanto riguarda il certificato di esenzione vaccinale. Infatti, dal 1 marzo sarà valido solo quello digitale rilasciato dal proprio medico di famiglia o dall'Asl.
I numeri di oggi
Sono 15.259 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 1.525 è stata somministrata la prima dose, a 3.260 la seconda, a 10.474 la terza. Contagi in calo oggi, rispetto ai dati di ieri. Sono, infatti, 4.875 nuovi casi di persone risultate positive al Covid, dei quali 85% sono asintomatici. Novi prosegue con il suo trend in diminuzione, giungendo a 458, seguita da Arquata con 155, Serravalle 90, Gavi 74, Pozzolo 73.
I ricoverati in terapia intensiva sono 102 (+9 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.877 (-45 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 81.695. I tamponi diagnostici finora processati sono 14.901.803 (+ 52.886 rispetto a ieri). Sono 27 le persone decedute a causa del Covid, mentre i guariti salgono a 837.818 (+ 9.337 rispetto a ieri).
Oggi, intanto, in Regione, informativa del consulente strategico per il Covid, Pietro Presti. Il quale ha illustrato le novità introdotte per la gestione dei casi positivi nelle scuole. Le regole relative al conteggio dei positivi sono di competenza del sistema scolastico in collaborazione con le Asl. Inoltre, la dotazione delle mascherine ffp2 per alunni e personale è assicurata dalle scuole stesse, che effettuano gli ordini tramite le farmacie.