Nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le cifre dei Carabinieri sul tema

Nell'ambito delle celebrazioni che ricordano la Giornata Internazionale contro la violenaza sulle donne, anche i Carabinieri hanno voluto ricordare questo giorno importante.

 

Le cifre dello scorso anno

Importanti sono soprattutto i numeri riferiti al 2020 per quanto riguarda questo tema sensibile. Rispetto al 2019, infatti, i delitti con riferimento agli atti persecutori sono 12.138. Per quanto riguarda i primi dieci mesi del 2021, i militi riferiscono di 9.918 atti persecutori.

Per quanto riguarda i maltrattamenti in famiglia, nel 2020, si contano 15.071 delitti perseguiti. Con riferimento al periodo gennaio – ottobre dell’anno in corso, invece, il numero parla di 13.014 maltrattamenti in famiglia.

Sul fronte arresti, per quanto riguarda il 2020, il computo totale arriva a 1.495 persone per reati connessi con gli atti persecutori. Per il 2021, invece, sono1.390. Per i maltrattamenti in famiglia, inoltre, nel 2020 sono stati arrestati 3.010 soggetti. Nel periodo gennaio – ottobre del 2021 le persone tratte in arresto per maltrattamenti in famiglia sono 2640. Nel 2020, infine, per reati di violenza sessuale, l’attività istituzionale condotta ha consentito di trarre in arresto 935 persone, mentre nei primi dieci mesi del 2021, gli arresti sono stati 858.

 

I progetti

Oltre ai freddi numeri, importante citare alcuni progetti inerenti al tema della giornata contro la violenza sulle donne. Dalla Sezione Atti Persecutori, che da oltre dieci anni svolge attività di studio e analisi del fenomeno. Alla “Rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere”, strutturata su ufficiali di polizia giudiziaria. Fino ad arrivare a “Una stanza tutta per sé”, consistente nell’allestimento, all’interno di Caserme dell’Arma, di locali idonei all’ascolto protetto di donne vittime di violenza. Ultimo, il sistema “Scudo”, una banca dati dedicata, volta a fornire agli operatori, nell’immediatezza degli interventi, un quadro informativo completo su eventi pregressi e soggetti coinvolti.