Deserta anche la terza gara d'appalto per le barriere antirumore a Novi

Nessuna impresa ha manifestato interesse nell’assumersi l’incarico di realizzare le barriere antirumore lungo la linea ferroviaria a Novi. La gara d’appalto, indetta dal Cociv, si è nuovamente conclusa senza esito positivo per la terza volta. Sul sito ufficiale dedicato al monitoraggio dei cantieri è comparsa una comunicazione laconica che ha confermato l’esito della procedura: la gara è andata deserta.

Nonostante il valore dei lavori fosse pari a 48,7 milioni di euro, nessuna ditta ha ritenuto opportuno presentare un’offerta. Già in occasione della prima gara, tenutasi nel maggio 2024, non vi erano stati partecipanti. Un secondo tentativo, avviato nel mese di luglio dello stesso anno e protrattosi fino a dicembre, aveva visto la partecipazione di un’unica impresa, la Conpat scarl, la cui proposta era stata tuttavia ritenuta non ammissibile dal Cociv.

 

Il cambio di modalità e il rinvio dei lavori

Nel gennaio dell’anno successivo si era optato per una modalità differente, sostituendo la gara aperta con il sistema delle lettere d’invito, ma anche in questo caso nessuna azienda aveva risposto. Secondo il cronoprogramma stilato dal Cociv, i lavori di installazione delle barriere fonoassorbenti sarebbero dovuti iniziare nel 2025 e protrarsi per circa due anni. Tuttavia, a causa delle difficoltà riscontrate nell’affidamento dell’appalto, l’intero iter ha accumulato un ritardo di un anno.

Le Ferrovie avevano già previsto l’interruzione della linea ferroviaria Arquata-Alessandria nella seconda metà di settembre 2025, al fine di consentire l’installazione delle barriere a Novi, ma a questo punto un rinvio appare inevitabile. Tale circostanza potrebbe rappresentare un’opportunità per riconsiderare il progetto delle barriere antirumore, come richiesto dal sindaco Rocchino Muliere, il quale ha annunciato l’intenzione di intraprendere azioni legali nei confronti di Cociv e Rfi mentre c'è stato l'attacco delle opposizioni.

Nel numero di Panorama di Novi online trovate anche la lettera aperta di Dario Ubaldeschi al Sindaco di Novi Rocchino Muliere sulle barriere antirumore.