Il prossimo appuntamento al Teatro Marenco
Domenica 10 marzo, al Teatro Marenco arriva lo spettacolo Davidson, liberamente tratto dalla sceneggiatura de "Il Padre Selvaggio" di Pier Paolo Pasolini.
Lo spettacolo va in scena a pochi giorni dall'anniversario della nascita di colui che è considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento.
Il Padre Selvaggio è un abbozzo di sceneggiatura scritta nel '63 e pubblicata postuma nel fatale 1975. Il regista non trovò finanziatori, spaventati dalla sua libertà di pensiero, e il film non si realizzò. È la storia di Davidson, un ragazzo nero sensibile e acuto, proveniente da una tribù dell’Africa, e del suo incontro con un insegnante progressista e tormentato, una figura di frontiera alter ego dello stesso Pasolini.
Lo spettacolo propone una sceneggiatura ibrida che mischia codici e linguaggi differenti tra cui la danza, con i quali viene raccontato il conflitto tra l’insegnante e Davidson e il nucleo di questo contrasto è il dilemma del rapporto tra bianchi e neri, il problema della libertà e della democrazia, della tensione verso l’altro da sé.
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili presso la biglietteria il martedì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:00 (nelle date di spettacolo solo biglietteria serale a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo), oppure online sul sito di www.vivaticket.it. Costo del biglietto singolo (palchi e platea) 30 euro per l’intero, 25 euro per il ridotto (Over 65, under 18, posti visibilità ridotta, iscritti FAI, possessori Abbonamento Musei, abbonati alle stagioni di Piemonte dal Vivo, clienti del regionale di Trenitalia, abbonati al Teatro Stabile di Torino).
Lo spettacolo fa parte della rassegna diffusa di danza contemporanea We Speak Dance e del progetto Teatro No Limits sostenuto dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, che porta l’audiodescrizione a teatro, consentendo in primis al pubblico non vedente e ipovedente di godere pienamente degli spettacoli.