La farinata del Banco da Novi agli Stati Uniti
Due teglie in valigia per Agostino Longo e la sua farinata è finita anche negli Stati Uniti. Il cofondatore e capocuoco del Banco di Novi è infatti stato in Florida in vacanza, dove ha cucinato il piatto tipico nostrano. Ma come ci è arrivata la farinata di Novi in America? Tra i clienti affezionati del Banco c'è Marco Banchero, originario di Cantalupo ma che da bambino si è trasferito in America, dove oggi è un costruttore di acquedotti. Innamorato della farinata di Agostino e Rocco Longo, ha stretto amicizia con i fratelli, talmente tanto che da tempo chiedeva di andarlo a trovare in America.
In tutto ciò la figlia di Longo vive a New York, così con la moglie Angela hanno unito le due cose e sono andati a St. Petersburg, cittadina vicina a Tampa, in Florida, dove Banchero, residente in Massachusetts, ha una seconda casa. Lì Agostino Longo ha cucinato la farinata, recuperando la farina di ceci da un produttore in Oklahoma e un forno a gas con piatto girevole, facendo conoscere agli statunitensi il piatto tipico delle nostre zone.