Covid, nuove regole per isolamento e quarantena
Cambiano le regole per quanto riguarda isolamento e quarantena da Covid in Piemonte. Vediamole nel dettaglio.
I punti principali
Da lunedì 17 gennaio un sms della Regione avviserà dell’inizio o fine del provvedimento contumaciale per i positivi e i loro contatti stretti. All’inserimento in piattaforma dell’esito positivo del tampone antigenico o molecolare, il cittadino riceverà automaticamente un sms che conferma l’avvio del periodo di isolamento con il link ad una pagina informativa sugli obblighi previsti dalla normativa per il periodo di isolamento.
Inoltre, i soggetti interessati dalla quarantena, perché contatti stretti di un caso positivo, saranno avvisati mediante messaggio “sms” che conferma l’avvio del periodo di quarantena. Al termine del periodo contumaciale, in assenza di sintomi, il soggetto potrà effettuare un tampone molecolare o antigenico per l’uscita dall’isolamento, presentando l’sms di comunicazione del periodo e compilando l’apposita autocertificazione.
Vaccini in farmacia
La Regione Piemonte ha autorizzato la vaccinazione in farmacia anche per i minorenni nella fascia d’età 12-17 anni, previo modulo di consenso dei genitori.
I numeri di oggi
Sono 48.939 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 3.895 è stata somministrata la prima dose, a 3741 la seconda, a 41.303 la terza. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 8.413.811 dosi, di cui 3.146.499 come seconde e 1.779.451come terze.
Situazione contagi. Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 17.147 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19. Di queste, il 72,1% asintomatico. Sostanzialmente stabili a Novi che, rispetto a ieri, scende a 874. Seguono Arquata con 210 Serravalle con 184, Pozzolo con 180, Gavi 98, Cassano 73, Stazzano 69.
I ricoverati in terapia intensiva sono 147 (-1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.934 (+23 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 154.733. Le persone decedute per cause legate al Covid sono 16, mentre i guariti sono 476.358 (+11.002 rispetto a ieri).