Tanta la beneficenza del Rotaract Novi a Santa Caterina, e non solo
“Come Rotaract vendiamo panettoni della pasticceria La Pieve in quanto il suo titolare, Gabriele Ancarani, è un nostro socio. Ce li fa avere a prezzo di costo, noi li vendiamo a ventidue euro e cinquanta centesimi. Il margine ricavato verrà devoluto alle persone povere del nostro territorio che, purtroppo, sono in aumento tramite l'associazione del Volontariato Vincenziano”. Così Fabrizio Stasi che del Rotaract di Novi è il coordinatore mentre Tommaso Borasi ne è il presidente. Fabrizio Stasi ha ricevuto l'incarico di collaborare alla ricostituzione del Rotaract di Novi.
Un Rotaract di Novi che ha ripreso la sua attività solo da alcuni mesi, sotto la presidenza rotariana di Monica Sciutto e l'impulso dato dal nuovo presidente del Rotary di Novi Giulio Raffaghello. Il Rotaract è l'associazione giovanile del Rotary e vi si possono iscrivere persone tra i diciotto e i trent'anni di età, e attualmente è costituito da una decina di persone. La vendita dei panettoni costituisce praticamente la sua prima iniziativa.
“Un'iniziativa - continua Fabrizio Stasi - per la quale eravamo presenti alla fiera di Santa Caterina, con uno stand realizzato assieme alla associazione animalista, la G.E.A. Animal's Land della presidente Fiammetta Bollero. Abbiamo raggiunto una intesa per cui abbiamo venduto reciprocamente i nostri prodotti. Noi come Rotaract se c'era la possibilità abbiamo distribuito anche i loro calendari, e il guadagno realizzato da questa attività lo abbiamo diviso equamente fra le due associazioni.”
Fabrizio Stasi continua: “Dopo questi tre giorni dello stand della fiera di Santa Caterina continueremo a distribuire i panettoni tramite conoscenze e contatti personali. C'è chi ha comprato più panettoni perché ha una attività in proprio e desidera darli alla propria clientela. Ma il ricavato verrà sempre devoluto ai ragazzi del Rotaract da destinare a questo service e consegnato alla associazione del Volontariato Vincenziano.”
Tutte le prossime attività
Fabrizio Stasi in merito alle attività che svolgerà prossimamente il Rotaract di Novi cita il pranzo per la solidarietà che realizzerà il Volontariato Vincenziano in occasione delle festività natalizie. “Noi ci siamo proposti come volontari per servire ai tavoli. La data per questo pranzo non è stata ancora fissata, dobbiamo avere prima una compiuta conoscenza delle misure introdotte dal governo in merito al nuovo Green pass e anche di quanto il comune di Novi potrà esporsi. Questo perché il numero delle persone coinvolte è molto grande.”
Un'altra iniziativa verrà realizzata dal Rotaract, sempre assieme alla associazione del Volontariato Vincenziano. Consisterà nel collaborare a preparare i pacchi dono contenenti generi alimentari da distribuire alle persone bisognose.
Fabrizio Stati sottolinea anche un'altra attività che verrà svolta dal Rotaract di Novi: “Tramite il coinvolgimento delle scuole cittadine e dell'assessorato alla Cultura del comune di Novi cercheremo di valorizzare parti della città abbandonate e che stanno versando di conseguenza in stato di degrado e che vengono deturpate in vari modi.”