Grande Torino e tragedia dell'Heysel nel ricordo della regione
ll Piemonte ricorderà il Grande Torino e le vittime dell’Heysel. Oltre che le mitiche squadre del Quadrilatero piemontese: Pro Vercelli, Novara, Alessandria e Casale. Saranno tre le giornate celebrative, che si terranno ogni anno nelle date simbolo del 4 maggio, del 29 maggio e del 2 ottobre. È la principale novità della legge approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale.
Due squadre. Una grande rivalità. Enormi lutti in comune. Juve - Toro è anche questo. E, purtroppo, non si ferma solo a due giornate tragicamente simboliche, che la Regione ha deciso di commemorare. Scirea e Ferrini, Meroni e Fortunato, solo per citare i grandi giocatori, scomparsi troppo presto. "L’introduzione delle giornate da celebrare assume molteplici significati - hanno sottolineato gli esponenti della Lega - ovvero rendere omaggio ai più alti valori dello sport, preservare la memoria storica e combattere ogni forma di violenza nelle competizioni sportive".
Oltre il ricordo
Lo sport è stato il tema più toccato dall'assemblea. Al di là del ricordo delle tragedie calcistiche, si è dibattuto dei contributi a società e associazioni sportive, soprattutto per fronteggiare gli effetti della pandemia sul comparto. “Servirebbe una regia regionale per far dialogare le società del territorio - affermano le opposizioni - e costruire progetti per il recupero degli impianti fatiscenti, per mantenere una cultura dello sport diffuso”.
L’Aula ha, inoltre, approvato i tre ordini del giorno. Il primo, impegna la Giunta a valutare in sede di assestamento, a fronte di risorse finanziarie disponibili, le risorse necessarie a supportare le associazioni. Il secondo, è incentrato ad avviare un dialogo con altri soggetti per promuovere azioni finalizzate al mantenimento della vitalità e dell’attrattività turistica della Basilica di Superga. L'ultimo, infine, riguarda uno studio sull’evoluzione della pratica sportiva durante e post lockdown.
(g.g.)