Sono 11 i Comuni alessandrini che riceveranno il sostegno della Regione Piemonte
La Regione mette a disposizione dei Comuni piemontesi che hanno subito danni in seguito ad eventi meteorologici - o che dovranno intervenire per prevenire situazioni di criticità - oltre 3,2 milioni per 62 interventi di ripristino infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio.
Nella nostra provincia saranno 11 i Comuni interessati per un importo totale di circa 300.000 euro. Gli interventi si svilupperanno nei comuni di:
- Cantalupo Ligure (ripristino s.c. in frazione Borgo Adorno - € 14.000,00)
- Carrega Ligure (ripristino sezione di deflusso guado di collegamento s.c. unica di allacciamento alla frazione Vegni sul T. Carreghino - € 14.430,36)
- Castelletto D'Orba (ripristino aggravamento della strada comunale Castelletto D'Orba-Lerma - € 20.000,00), Gav (ripristino e consolidamento spondale T.Neirone in fregio al cimitero della frazione Pratolungo - € 80.000,00)
- Lerma (ripristino danni al ponte strada comunale sul T. Piota in Loc. Silecchi - € 60.000,00)
- Sala Monferrato (ripristino e messa in sicurezza proprietà comunali a seguito dell'evento meteorologico del 26 agosto - € 10.134,56)
- Sant'Agata Fossili (ripristino strade comunali Bastita, Vaglie, Pozzo della Villa, Giusulanella - € 19.000,00)
- Strevi (ripristino viabilità in regione Bagnario, regione Pineto e regione Arzano con rimozione fango, pulizia fossi e ripristino attraversamenti stradali - € 17.814,48)
- Terruggia (ripristino danni alla viabilità e agli immobili comunali - € 13.500,00)
- Villadeati (consolidamento muro di sostegno in pietrame in frazione Lussello - via Vittorio Emanuele III presso chiesa parrochiale - € 25.000,00)
- Villalvernia (progettazione di interventi di riqualificazione idraulico territoriale e controllo del trasporto solido nell’ambito del bacino del Rio Castellania - € 20.000,00).
“Questa Giunta continua a garantire il necessario sostegno economico e finanziario ai Comuni che non riuscirebbero da soli a fronteggiare i danni subiti a causa di calamità naturali”, dichiarano il Presidente della Regione Alberto Cirio e l’Assessore alle Opere Pubbliche e Infrastrutture Marco Gabusi.