Confagricoltura, a Novi investiti oltre 2 milioni di euro per l'agricoltura 4.0
Ammontano a 2.354.708 euro - degli oltre 31 milioni investiti dagli agricoltori di Confagricoltura sull'intero territorio alessandrino - gli investimenti fatti nell'ultimo biennio nella zona di Novi per l'agricoltura 4.0.
Si tratta di investimenti fatti per il miglioramento tecnologico e che vanno nella direzione della sostenibilità ambientale, tema al centro delle ultime assemblee di Zona - di cui una tenutasi lo scorso giovedì 26 gennaio a Novi Ligure - di Confagricoltura Alessandria, nelle quali gli agricoltori hanno discusso le novità sulla riforma Pac (politica agricola comune) per il quinquennio 2023 – 2027, e sui piani di sviluppo rurale che incideranno per i prossimi anni sul comparto agricolo.
Come spiegato da Confagricoltura, la riforma della PAC accelera ulteriormente sul finanziamento di misure destinate all’ambiente. Per gli agricoltori professionali che aderiranno a queste misure, il vantaggio sarà abbastanza limitato, mentre "almeno nelle intenzioni e previsioni dei legislatori, garantiranno un netto miglioramento in tema di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale delle pratiche agricole".
"All’agricoltura viene richiesto un impegno crescente in materia di tutela dell’ambiente che chi vive di agricoltura e si scontra quotidianamente con le difficoltà agronomiche, economiche e purtroppo anche burocratiche del proprio lavoro, accetta con orgoglio, aderendo a misure anche di non immediata utilità personale ma di valore comune, nella speranza che questo ruolo venga riconosciuto in senso alla società civile che è diretta destinataria dei vantaggi descritti".