Guido Rosso ospite domani di "Storie alessandrine"

Guido Rosso, novese dirigente dell'Istituto "Marconi" di Tortona, ospite domani alla rassegna "Storie alessandrine". Appuntamento domani pomeriggio alle 17 45, presso il Museo Etnografico dalla Gambarina ad Alessandria.

 

Guido Rosso

Guido Rosso, ospite dell'evento di domani

 

L'occasione è la presentazione del suo saggio Terra (Terrae), dedicata all'opera di Cesare Pavese. Il libro segue altre indagini critiche, tra cui due in volumi collettanei usciti per Puntoacapo. Cesare Pavese: Autore di oggi a cent’anni dalla nascita. Atti delle giornate di studio e del corso di formazione. Con interventi di Giorgio Bárberi Squarotti, Luigi Gatti, Giovanna Romanelli, Guido Rosso, Giuseppe Zaccaria. Inoltre, Beppe Fenoglio. L’epica e il mito.

 

 

In questo caso, la disamina si concentra soprattutto su due libri di Pavese. Paesi tuoi (1941) e, in misura minore, La luna e i falò (1950) e le poesie, in un confronto con Uomini e topi (Of Mice and Men, 1937) di John Steinbeck. Opera che Pavese aveva appena tradotto e che ha avuto una sicura influenza, almeno come struttura di base, sul piemontese. In una delle due appendici, l'autore inserisce anche una interessantissima riflessione sull’altro romanzo di Steinbeck Furore (The Grapes of Wrath, 1939), mettendo in risalto alcuni spunti in comune ma soprattutto le marcate differenze.

 

(red.)