Vignole cambia faccia, tra pista ciclabile e campi di padel

Vignole cambia volto, grazie a una serie di lavori e migliorie in arrivo. Con i fondi provenienti dal Terzo Valico, oltre a quelli regionali e un ulteriore contributo del Comune.

 

Per la pista ciclabile, realizzata grazie ai soldi del Terzo Valico, subirà una modifica, possibile grazie a 480mila Euro in arrivo da Torino, oltre a 120mila Euro da parte del Comune. Un tracciato di poco meno di due 2km, ai quali si affiancheranno aree di sosta e di ricreazione sportiva. In sostanza, permetterà ai ciclisti di partire dal centro paese ed arrivare sin quasi a Borghetto. Il tutto, senza il rischio di pedalare sulla 140, in un tratto decisamente pericoloso, visto le velocità di molti veicoli. E una illuminazione, ha affermato il Sindaco Teti, fatta al 100% da pannelli fotovoltaici.

 

Per quanto riguarda le strutture sportive, vi saranno le attrezzature per fare ginnastica all'aria aperta, ultimamente molto utilizzate in vari comuni italiani, tavoli e panche di legno per la sosta e giochi per bambini. E i campi di padel? Secondo il progetto, dovrebbero sistemarsi all'inizio del percorso, nei pressi di Vignole. Coperti, quindi utilizzabili dagli appassionati di questo sport tutto l'anno.

 

(red.)