Torna Dolci Terre dopo due anni di pandemia

Torna Dolci Terre, la rassegna simbolo del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali. Appuntamento dal 2 al 4 dicembre presso il Polo Fieristico di viale dei Campionissimi, vicino al Museo del ciclismo.

 

Una rassegna fermata da due anni di pandemia, che ora finalmente riparte. La conferma è arrivata dal Commissario Paolo Ponta. A breve partiranno le opere di ripristino, per trasformare il padiglione, da hub vaccinale a centro esposizioni del meglio che il territorio offre in termimi di enogastronomia. Quindi, riscaldamento e luci per rendere accogliente l'arrivo di visitatori e degustatori, ma anche la presenza in calendario di laboratori, degustazioni e conferenze. Un'edizione speciale quella che sta per iniziare, la numero 25.

 

Il Consorzio "Il cuore di Novi" e l'Ascom si dicono soddisfatti del ritorno di Dolci Terre di Novi. Vi è, però, un dubbio. "Perchè non farla in centro, utilizzando i negozi del centro storico al momento sfitti e utilizzare le casette di legno tipiche dell'atmosfera natalizia?". Si chiede Fabrizio Stasi del Consorzio. Domande che avranno una risposta, probabilmente, per l'edizione numero 26.

 

(g.g.)