Le strutture ricettive del territorio premiate come Ospitalità Italiana

Si è svolta presso la sede alessandrina della Camera di commercio di Alessandria-Asti la cerimonia di consegna delle certificazioni “Ospitalità Italiana” a 37 strutture tra agriturismi, alberghi, ristoranti e bed&breakfast delle province di Alessandria e di Asti che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. Sono quattro quelle della nostra zona ad averlo ricevuto.

 

Gli indicatori per il riconoscimento

  • qualità del servizio: esprime il livello di qualità del servizio offerto attraverso l’esame di molteplici requisiti che vanno dall’accoglienza fino alla trasparenza, dall’attenzione al cliente alla qualificazione del personale impiegato;
  • identità: esprime la coerenza della struttura rispetto alla sua proposta alla clientela, a partire dalle informazioni fornite attraverso diversi strumenti di comunicazione (sito internet, canali social, insegna, ecc.);
  • notorietà: esprime i riconoscimenti che la struttura ha ottenuto dai social e dalle guide di settore, che avallano la sua reputazione ed il gradimento da parte della clientela;
  • promozione del territorio: rappresenta la capacità della struttura di raccontare il territorio, in coerenza con la sua identità e con la proposta turistica, gastronomica e culturale.

Inoltre il soddisfacimento di determinati requisiti definiti “Green” ha consentito a 14 strutture di acquisire la distinzione aggiuntiva di struttura attenta alle tematiche di sostenibilità ambientale.

 

Le strutture del nostro territorio premiate

  • nella categoria Agriturismi e Bed&Breakfast: Agriturismo Ca' di Matt di Mongiardino
  • nella categoria Alberghi: Relais Villa Pomela di Novi
  • nella categoria Agriturismi e Bed&Breakfast e nella categoria Green: B&B Strade del Gavi a Francavilla Bisio
  • nella categoria Ristoranti: Ristorante Al Cortese di Novi

 

 

 

La partecipazione al bando non comporta alcun onere a carico delle imprese richiedenti, in quanto i relativi costi sono totalmente a carico della Camera di commercio di Alessandria-Asti. Possono candidarsi alberghi, ristoranti, agriturismi e bed&breakfast (solo se iscritti alla Camera di commercio) non ancora certificati “Ospitalità Italiana” e quelli che hanno già ottenuto in passato la certificazione Marchio Q “Ospitalità Italiana” i quali, se interessati a mantenere il riconoscimento, devono richiedere di accedere alla nuova versione con il rating. Le domande possono essere inviate fino al 30 giugno 2025 con PEC all’indirizzo info@pec.aa.camcom.it Il bando, i disciplinari di ISNART e la modulistica sono disponibili sul sito camerale www.aa.camcom.it nella sezione Bandi.